Viaggiando negli atenei milanesi, attraverso le aule autogestite e i movimenti politici, vi raccontiamo come si finanziano gli studenti, la ricerca degli spazi necessari e la voglia matta di esprimersi; a quali attività si dedicano e in che modo fanno proselitismo. Il confronto/scontro tra schieramenti opposti può sfociare in un goliardico lancio di palle di neve come in una rissa improvvisa. Comunque, la lotta all’ultimo voto schiera personaggi coriacei e, a tratti, folcloristici. Ecco cosa vogliono e cosa pensano gli universitari che si definiscono “militanti”.
1. Collettivo pantera: niente soldi, più indipendenza
2. Il gruppo più forte: Comunione e Liberazione
3. "Unione, libertà e democrazia" tiene duro in Cattolica
4. Politica e università: le rappresentanze di destra
5. Il coordinamento di centro-sinistra, in rete l’università “come dovrebbe essere”
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo