Derby, tra ricerca e nostalgia
Riapre, dopo un periodo di silenzio lungo vent’anni, il teatro Derby che ha visto nascere artisti come Giorgio Faletti, Renato Pozzetto, Diego Abatantuono, Massimo Boldi ed Enzo Jannacci. A officiare la presentazione della stagione il sindaco Letizia Moratti, che sottolinea: «La volontà del Comune e quella di intensificare l’impegno finanziario nel comparto teatrale. Vogliamo aumentare il numero dei teatri convenzionati, che oggi sono 15, in un progetto multidisciplinare di contaminazione di generi». Teo Teocoli e Mario Lavezzi saranno i direttori artistici del progetto, il primo responsabile del cabaret, il secondo della parte musicale.
Teocoli ricorda le origini del Derby, esprime la sua voglia di tornare a lavorare davanti al pubblico per capire a che punto è arrivata sua carriera: «Mi piacerebbe riportare in primo piano personaggi spesso dimenticati dall’offerta televisiva come Tony Dallara e Zuzzurro e Gaspare, al secolo Andrea Brambilla e Nino Formicola», ha dichiarato. Annuisce Mario Lavezzi, suo alter ego musicale, che rilancia:«Derby sarà soprattutto un laboratorio di ricerca e scoperta di giovani talenti. Vogliamo riproporre lo spirito di collaborazione tra artisti, con un occhio alle amicizie nate 40 anni fa e un altro ai giovani che faticano a trovare visibilità. Abbiamo intenzione di realizzare anche degli show case e delle incursioni nelle università e nelle scuole superiori». Il cartellone è ricco e accoglie spettacoli di cabaret d’oltreoceano come The crazy sexy talk show e Defending the caveman, un successo esportato in 20 paesi e tradotto in 15 lingue; spazio anche per spettacoli di musica e danza orientale, jazz e opera con l’orchestra da camera Giorgio Strehler. Non mancano le proposte per i bambini, a cui è dedicata la programmazione curata da Luca Uslenghi: gli eventi, previsti da febbraio a maggio, vedranno i piccoli spettatori interagire con gli artisti attraverso la danza, la recitazione e la magia.
[emidia melideo]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo