Droga, maxi-operazione: duecento gli arresti
Massiccia operazione dei Carabinieri contro le rapine in casa e lo spaccio di droga in Lombardia. Tra mercoledì e giovedì oltre 2500 militari dell’Arma hanno arrestato 178 persone, di cui 124 extracomunitari. Sono state inoltre denunciate a piede libero 350 persone (180 straniere) per rapina, furto, ricettazione e reati connessi allo spaccio di droga. Sono stati inoltre emanati 75 provvedimenti di espulsione.
Nella sola provincia di Milano gli arresti sono stati 89. Tra di essi 57 sono gli stranieri arrestati, di cui 48 per violazione della legge Bossi-Fini. Tra gli arrestati c’è un marocchino di 32 anni, Fauzi Hamza. Verso le 21 di mercoledì l’uomo era in macchina con due amici quando la loro auto, una Bmw, è stata avvistata da una pattuglia dei Carabinieri. I tre non si sono fermati all’alt dei militari del nucleo radiomobile di Rho e sono scappati per le vie del centro cittadino. A un certo punto i tre hanno abbandonato l’auto e sono scappati a piedi verso la vicina ferrovia. I Carabinieri hanno raggiunto uno dei tre malviventi, Fauzi Hamza, ma gli altri due sono tornati indietro per aiutarlo e hanno aggredito i militari. Al termine della colluttazione i due sono scappati e i Carabinieri hanno arrestato il marocchino. Un’ambulanza del 118 chiamata dai cittadini ha poi soccorso i militari e l’arrestato. Nell’auto dei malviventi è stato scoperto 1,2 kg di hashish, materiale per il confezionamento delle dosi, una lista con nomi e recapiti di numerosi compratori. I due complici sono stati denunciati: si tratta di un 26enne residente a Casalpusterlengo e un 33enne di Olgiate Olona.
Tra gli arrestati c’è anche un albanese di 20 anni, B.X.R., accusato di aver sequestrato e violentato una connazionale il 31 dicembre scorso a Zavattarello, provincia di Pavia.Nei due giorni dell’operazione le forze dell’ordine hanno controllato più di 6mila auto e oltre 8mila persone, di cui 3mila stranieri. Le contravvenzioni sono state 437, le patenti ritirate 102.
[francesco perugini]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo