Il piano della Lombardia contro le morti sul lavoro
Al palazzo della Regione, l’assessore all’artigianato e servizi, Domenico Zambetti, ha presentato un nuovo progetto per combattere l’elevata mortalità sul posto di lavoro, fenomeno in drammatica crescita in Italia.
Il progetto è strutturato intorno a quattro azioni: formazione ed informazione degli imprenditori in materia di sicurezza e ambiente; formazione ed informazione degli Rlst (Rappresentanti per la sicurezza territoriale) attraverso seminari e attività di formazione anche a distanza; sostegno all’accesso ai servizi in materia di sicurezza, ambiente di lavoro e sostegno agli investimenti produttivi per il miglioramento della sicurezza.
«Siamo pronti ad affrontare nuove sfide, nuove scommesse. Al miglioramento del sistema corrisponde il miglioramento della vita e del nostro futuro», sostiene Zambetti.
La Regione contribuirà con un investimento superiore al milione e duecentomila euro, dei quali un milione sarà dedicato al sostegno agli investimenti produttivi per la sicurezza. Il resto dell’investimento è ripartito tra la formazione degli imprenditori e dei rappresentanti per la sicurezza territoriale e il sostegno all’accesso ai servizi in materia di sicurezza.
«Un milione di euro per un miglioramento della sicurezza che non gravi totalmente sulle spalle delle imprese artigiane significa prendere nuovamente coscienza delle potenzialità del mondo produttivo artigiano, un comparto strategico grazie all’azione di piccole e micro imprese che devono essere incentivate e supportate – continua Zambetti, – È importante evidenziare l’impatto economico di sistema che potranno avere queste azioni, considerato che le risorse regionali, potrebbero contribuire a mobilitare investimenti per circa 19 milioni di euro».
Da un lato si mira a diffondere il più possibile una cultura d’impresa che riconosca il valore della sicurezza. Dall’altro lato si mettono a disposizione incentivi finanziari per supportare le imprese artigiane che si mostrano interessate ad investire negli ambienti di lavoro.
[rosario grasso]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo