MUSEO

L'antica Roma rivive a Milano

Un viaggio nell’antica Mediolanum che tra odori, visioni e suoni, coinvolge tutti i sensi. È l’esperienza che potranno sperimentare coloro che visiteranno il teatro romano del I secolo, proprio sotto le sedi della Camera di commercio di Palazzo Turati e Palazzo Mezzanotte.

Il percorso dà infatti la possibilità di provare le essenze che si respiravano normalmente nella Roma imperiale – dal profumo di rosa a quello di zafferano, dal vino dolce all’odore umano e animale –, di addentrarsi tra i suoni e i rumori di quell’epoca passata osservando una videoproiezione che ricostruisce il sistema di fondazione del teatro e di lasciarsi guidare nell’atmosfera dello spettacolo dalla voce di Giorgio Albertazzi che declama in latino i versi di un’opera di Plauto.
Un tuffo nel passato, ma con un occhio puntato sul futuro. «La capacità di Milano – ha dichiarato all’inaugurazione Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio – è quella di proiettarsi in avanti nella sfida competitiva e internazionale senza perdere di vista le proprie radici, e di continuare a costruire cultura sulle solide e antiche basi della città».
I frutti del progetto di recupero promosso dalla Camera di commercio di Milano con il contributo dell’Università Cattolica e dell’architetto Ettore Lariani saranno accessibili al pubblico dal primo febbraio con ingresso da via San Vittore al Teatro 14, di fianco a Piazza Affari. L’ingresso sarà libero e gratuito, basterà prenotarsi mandando una e-mail all’indirizzo teatroromano@mi.camcom.it.
Durante la visita verrà anche distribuito l’opuscolo Alla scoperta del teatro romano di Milano dove i visitatori troveranno informazioni e illustrazioni oltre ad un glossario dei termini antichi sull’argomento.


[cecilia lulli]

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta questo articolo