Prezzi bassi e servizi di alta qualità sono gli ingredienti base dello sviluppo record di Ryanair. Lo hanno annunciato oggi Alessia Viviani, direttore italiano vendite e marketing, e David Broderick, Head of Investor Relations, dell’azienda. Nonostante una crescita della spesa del 5% - dovuta principalmente all’aumento dei costi di carburante, staff e aeroporti – e il mantenimento delle tariffe più basse d’Europa, nel primo semestre la società irlandese ha fatto registrare profitti pari a 408 milioni di euro. Ben il 24% in più rispetto all’anno passato. Un dato importante e sicuramente legato al parallelo ampliamento del 20% del traffico passeggeri, che quest’anno ha raggiunto i 43 milioni di persone. Per la prima compagnia aerea a basso costo del vecchio continente questi ottimi risultati non rappresentano però un punto d’arrivo, ma un incentivo a fare di più. Già quest’inverno verranno aperte quattro nuove basi ad Alicante, Valencia, Belfast e Bristol, mentre nel lungo periodo l’obiettivo è quello di raddoppiare flotta, viaggiatori e utili entro il 2012.
L’azienda si propone inoltre di incrementare la portata delle vendite accessorie, portandole dal 16 al 20% dei ricavi nel giro di due anni. A tal fine a gennaio verranno lanciate due iniziative. Innanzitutto un nuovo sistema di vendita online, che faciliterà prenotazione hotel e noleggio macchina in concomitanza con l’acquisto del biglietto aereo. In secondo luogo un servizio di telefonia mobile sarà testato su 25 velivoli entro la fine di marzo 2008. Insomma, la concorrenza è forte e la Ryanair non vuole perdere il primato conquistato negli ultimi anni.
[cecilia lulli]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo