ESTERI

Cinquant'anni di lotte contro il Dragone cinese

Il 2009 è un anno molto importante per il Tibet, una terra dalla storia travagliata, all'eterna ricerca di un po' di pace. Ricorre infatti proprio in questi giorni il cinquantesimo anniversario della fallita rivolta anti-cinese del 1959. I monaci tibetani continuano a manifestare, a farsi arrestare, a morire nell'attesa che il mondo si ricordi davvero di loro. Intanto, al di là di tante belle parole di solidarietà, qualcuno rifiuta di accogliere sul proprio territorio il Dalai Lama per non compromettere i rapporti commerciali con la Cina. Quella tibetana è una vicenda molto delicata, che Mag affronta con un dossier.


1. Pretoria dice no al Dalai Lama


2. Tibet tra indipendenza e occupazione

3. Le rivoluzioni di marzo


[ivica graziani - daniela maggi]

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta questo articolo