Siamo finiti su un binario morto?
Ormai da anni si fa un gran parlare di misure per tutelare l’ambiente e per ridurre l’inquinamento. La ricetta più efficace è quella che prevede di rinunciare all’auto per servirsi dei mezzi pubblici. Facile a dirsi, ma molto spesso difficile a farsi. Lo sanno bene i pendolari italiani, a cominciare da quelli che usano il treno per i loro spostamenti quotidiani e devono fare i conti con ritardi, problemi di sovraffollamento e materiale rotabile obsoleto. Viaggio alla ricerca dei binari del cambiamento.
In Italia meno treni per tuttiLeNord, al via il piano di rinnovamentoMa è davvero Alta Velocità?[pierfrancesco loreto - daniela maggi]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo