EURO 2008, UNA NUOVA SVIZZERA

La croce elvetica fa tappa a Milano

I primi ospiti europei non sono ancora arrivati in Svizzera per i Campionati europei di calcio Uefa Euro 2008, ma la Confederazione Elvetica si fa già conoscere all’estero. L’Icon, la croce svizzera tridimensionale composta da cinque container navali bianco-rossi liberamente accessibili,è in viaggio attraverso l’Europa ormai da inizio marzo, e in questi giorni (dal 20 al 22 maggio 2008) è protagonista in piazza del Duomo a Milano.

Si tratta di un modo originale per rendere accessibile a tutti la Svizzera e i suoi aspetti economici, scientifici, innovativi, culturali e turistici in vista del grande evento calcistico previsto per giugno. «Abbiamo un sogno comune – spiega l’ambasciatore della Svizzera in Italia, Bruno Spinner –, condividere la grande festa sportiva del 2008 con i campioni del mondo, che in fondo vivranno una competizione casalinga quanto lo è per noi». Lieta di ospitare i circa cinque milioni di visitatori previsti è anche Doris Leuthard, ministro dell’economia del Governo federale svizzero: «A Milano vogliamo presentare la Svizzera, non solo come paese ospitante, ma anche come piazza economica in evoluzione, in cui la comunità italiana e le relazioni economico-sociali tra i due Paesi si fanno sempre più importanti. Dopo la Germania, l’Italia è il nostro secondo partner economico: dall’Italia importiamo più che da Stati Uniti, Giappone e Cina messi insieme; la Svizzera è il sesto investitore in Italia e l’Italia è l’ottavo investitore in Svizzera. C’è un notevole dinamismo, un volume di scambi che indica un forte apprezzamento del “made in Italy” da noi». Ci si prepara dunque a una festa del calcio in grande, che oltre a garantire uno spettacolo sportivo indimenticabile vuole promuovere una Svizzera nuova. «La Svizzera saprà sorprendere, non è più lo stereotipo della monotonia e “dell’orologio” – dichiara Marco Solari, consigliere del Comitato direttivo di Svizzera Turismo –. Abbiamo affidato a trainer professionisti l’addestramento del personale, oltre 50mila addetti alla sicurezza e alle varie infrastrutture del territorio: prevediamo, come effetto positivo degli Europei di calcio, introiti pari a 600-800 milioni di franchi svizzeri». All’inaugurazione dell’Icon a Milano era presente anche il sindaco della città, Letizia Moratti, onorata di rappresentare «l’unica città italiana in cui la croce svizzera ha fatto tappa nel suo tour, a testimonianza degli ottimi rapporti tra i due Paesi».

[francesca salsano]

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta questo articolo