Anche quest’anno Milano offre agli appassionati di motociclismo un grande spettacolo: il capoluogo lombardo ospita sabato otto marzo al Datch Forum di Assago la penultima tappa del campionato del mondo di trial indoor. Sul palco dell’ex Fila Forum i migliori piloti del mondo eseguiranno evoluzioni al limite dell’immaginazione e si misureranno con ostacoli mozzafiato. La manifestazione quest’anno ha ottenuto il patrocinio del ministero delle Politiche giovanili e dello Sport. Alla presentazione dell’evento a Palazzo Marino non poteva mancare Adam Raga, campione del mondo di trial indoor consecutivamente dal 2002 al 2006: «Il campionato di quest’anno sta andando particolarmente bene. Per ora – ha spiegato Raga – sono in terza posizione e spero che la penultima prova di sabato sera sia un successo». Il mondiale si concluderà a Madrid sabato 15 marzo. Luca Colombo del gruppo Attiila ha dichiarato con orgoglio: «La nostra organizzazione si propone di portare gli eventi sportivi internazionali a Milano. È molto importante, dunque, che anche quest’anno Milano ospiti una tappa del trial indoor. La manifestazione, oltre ad avere un interessante aspetto tecnico, è soprattutto un grande spettacolo che vorremmo far conoscere anche alle famiglie. Per questo – ha continuato Colombo –, sabato pomeriggio i bambini da sette a quindici anni potranno provare le moto con l’assistenza dei formatori della Federazione motociclisti». Quest’anno la manifestazione avrà degli ospiti speciali: «I campioni di superbike che gareggeranno a Monza il prossimo Maggio. Così – ha spiegato Colombo – il superbike promuove il trial e viceversa. Inoltre, stiamo lavorando per portare in Italia il bike trial». Alessandro Lovati, rappresentante della Federazione motociclistica italiana, ha sottolineato: «La Lombardia è ai vertici del motociclismo italiano ed europeo: la grande passione della nostra regione per il trial è testimoniata dal fatto che l’anno scorso abbiamo ospitato ben nove tappe del campionato mondiale. I nostri sono impianti d’eccellenza». Anche il Moto Club di Lazzate, in Brianza, la più grande struttura dedicata al trial in Italia, ha preso parte all’organizzazione dell’evento: «Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente Donato Monti – è da oltre cinquant’anni insegnare ai giovani il motociclismo. È importante che i ragazzi si avvicinino alle moto responsabilmente. Sono sicuro che i nostri giovani piloti sono più prudenti degli altri sulla strada. Il fatto che teniamo molto all’attività promozionale è dimostrato dal nostro campo scuola permanente. I genitori seguono costantemente i ragazzi che si allenano presso la nostra struttura e mettono la propria esperienza a disposizione di chi sale in moto per la prima volta». Monti ha portato con sé alla presentazione del trial indoor il piccolo Manuel Copetti che a nove anni ha già vinto l’ultima edizione della gara internazionale “Due giorni della Brianza”: «Ho iniziato a correre in moto due anni fa – racconta divertito Manuel – perché mi piaceva saltare in montagna». E a chi gli chiede se abbia mai avuto paura, il giovanissimo pilota risponde saltando in sella al suo leggero due ruote e incantando i passanti in piazza della Scala con le sue prodezze.
[giovanni luca montanino]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo