Evviva!, la free press tutta da giocare
Non saranno scaramantici gli ideatori di Evviva!, il nuovo mensile a diffusione gratuita, se hanno scelto il 17 dicembre come data del lancio del loro prodotto. Evviva! nasce da un’idea di Roberto Costa, giornalista da più di 40 anni, e del gruppo Enigma Editoriale srl con la volontà di affiancare alla classica free press un giornale di giochi e intrattenimento, dove c’è spazio anche per il cartellone culturale di Milano e per le ricette dimenticate.
«Sono ottimista sulle reazioni del pubblico e di conseguenza anche su quelle degli investitori», racconta Riccardo Nicolosi, anima commerciale dell’iniziativa. Che aggiunge:«L’idea è nata un anno e mezzo fa, alla luce di diversi studi che vedono il mercato della free press in continua ascesa. Abbiamo pensato a un prodotto gratuito incentrato non sulle notizie, ma su un segmento di grande appeal sul pubblico: il ludico-umoristico. Evviva! ha un formato A4 e una veste grafica colorata. L’obiettivo è quello di non essere consumato nello spazio di un viaggio in metro, ma di accompagnare il lettore almeno per più giorni». Per quanto riguarda la distribuzione si è provveduto a dividere Milano in quattro zone e a concentrarsi su una a settimana, in modo da coprire in un mese il territorio cittadino. Il mensile sarà proposto dalle 6.45 alle 10, nelle ore di massimo utilizzo dei mezzi di trasporto. “Via dalla pazza folla” è il sottotitolo di questo mensile, ad attestare il desiderio di offrire un prodotto estraneo all’enorme mole di notizie, spesso non indispensabili, cui siamo abituati. Se l’iniziativa avrà il successo sperato, Enigma editoriale conta di passare dalla diffusione mensile a quella quindicinale e di aumentare il numero di pagine dalle attuali16 a 24. Molti restano i punti interrogativi di un settore che ha ancora parecchi aspetti da svelare, tanto più che è difficile valutare l’impatto reale di un giornale distribuito gratuitamente.
[emidia melideo]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo