Nella cornice della Casa di Natale, una struttura riscaldata in cristallo trasparente, allestita per l’occasione in piazza Duomo, gli artisti in erba potranno sbizzarrirsi tra matite, nastri adesivi, pennarelli e fogli colorati per realizzare simpatiche composizioni natalizie. Il tutto sotto gli occhi attenti di animatori opportunamente agghindati da elfi.
Ma non è tutto: il laboratorio prevede anche corsi di sicurezza stradale rivolti ai bimbi di età compresa tra i 5 e i 10 anni e tenuti dalla scuola della polizia locale. Inoltre, per rimanere in tema di sicurezza, ci sarà uno spazio dedicato al Baobab World, un sistema web per le famiglie che tutela i giovani navigatori in rete e promette la tranquillità dei loro genitori. «La nuova digital generation trascorre sempre più tempo in internet e uno dei problemi crescenti è la protezione dei giovani dai pericoli della pedo-pornografia – spiega uno dei responsabili del progetto –. Nella ludoteca di piazza Duomo ragazzi e genitori saranno coinvolti in giochi didattici che illustreranno le caratteristiche della navigazione sicura».
Non mancherà il momento dedicato alla solidarietà: il 6 gennaio, alla presenza di Geronimo Stilton, il topo-giornalista più amato dai bambini, e di Ambra Orfei, madrina della manifestazione, si terrà un’asta benefica. Cinquanta pinguini colorati dai bimbi nel corso del laboratorio verranno venduti per sostenere le attività dell’associazione Sharing Life, impegnata nella lotta all’Aids. «Finora la battaglia contro questa malattia è stata persa perché abbiamo sbagliato strategia – sostiene Paolo Marandola, presidente dell’associazione –. Sharing Life sta per presentare all’Onu un piano di prevenzione articolato in tre punti fondamentali: salute, informazione e scuola. Per quanto riguarda l’ultimo punto, particolarmente importante perché coinvolge i giovani, abbiamo istituito un comitato scientifico coordinato da Fabio Sbattella, docente di psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’università Cattolica. Gli effetti del virus hiv vanno conosciuti fin da piccoli».
Insomma, al Laboratorio dei mille colori i bambini milanesi si divertiranno con l’arte, ma senza dimenticare chi è meno fortunato di loro.
[lucia landoni]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo