Le amministrazioni locali lombarde si fanno carico dei cambiamenti climatici e recepiscono il protocollo di Kyoto. Eco-Way, società di consulenza attiva nel campo dell’ecologia, ha organizzato il workshop “Tutti insieme per Kyoto”, in cui sono stati analizzati strumenti e politiche ambientali per ridurre i gas serra; l’obiettivo primario è coinvolgere comuni e cittadini. L’evento è stato ospitato a Milano nell’ambito della Fiera Forum Risorse Comuni 2007, appuntamento annuale che vede protagoniste le amministrazioni comunali che contribuiscono allo sviluppo dei territori. L’incontro curato da Eco-Way ha presentato la situazione italiana relativa al protocollo di Kyoto e ha illustrato strategie, soluzioni e strumenti operativi a disposizione degli enti locali per fronteggiare il global warming. Sono state descritte varie modalità di intervento per ridurre le emissioni di gas dannosi, e strumenti di comunicazione efficaci per sensibilizzare la comunità. In particolare, Fabrizio Piccarolo, direttore della Fondazione Lombardia per l’ambiente (Fla), ha presentato il Progetto Kyoto: «Un piano triennale, inserito tra le iniziative dell’accordo di Programma quadro tra ministero dell’Ambiente e regione Lombardia, che si propone di fornire in modo chiaro e completo gli elementi per il controllo di gas serra a livello regionale». Guido Bosato, presidente di Eco-Way, ha aggiunto: «Per sensibilizzare i cittadini abbiamo deciso di presentare le testimonianze dirette e i progetti pilota della Regione, della Provincia di Milano e del comune di Arese per la riduzione dei gas nocivi. Per mettere in atto la nostra missione aziendale e trasformare le parole in fatti concreti, abbiamo reso la fiera a emissioni zero compensandola con un progetto boschivo No effetto serra».
[giovanni luca montanino]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo