Una rassegna per rendere omaggio ad un uomo che ha saputo dare senso all’arte contemporanea in Italia e nel mondo. È quanto si propone la Fondazione Antonio Mazzotta con la mostra fotografica dal titolo Wharhol – Beuys. Omaggio a Lucio Amelio. Dal prossimo 16 novembre al 30 marzo 2008, Milano renderà onore alla figura del gallerista Lucio Amelio che, grazie alle sue doti da mercante intellettuale, seppe riunire a Napoli due “grandi anime” dell’arte contemporanea: il tedesco Joseph Beuys e l’americano Andy Warhol. «Un protagonista che rendeva protagonista gli altri». Così lo ricorda Vittorio Sgarbi, assessore alla cultura del comune di Milano. «Un personaggio scanzonato – continua Sgarbi – ma determinato come nessuno prima di lui, capace di riunire due grandi artisti e di farli diventare italiani, anzi, napoletani». Attraverso una serie di 92 opere (30 di Warhol, 42 di Beuys e 20 di altri artisti), la visione di film e documentari originali, e con l’inserimento di alcuni oggetti feticcio (come gli stivali rossi di Warhol), verrà raccontato un evento storico: Napoli del 1980, in cui l’arte americana, con Warhol, riprende a dialogare alla pari con quella europea. Un evento di per sé unico, come testimonia nel suo intervento l’assessore alla cultura della provincia di Milano Daniela Benelli. L’intera collezione, infatti, verrà esposta per la prima volta nella sua completezza dopo vent’anni; quando, cioè, fu presentata nel 1987 al Grand Palais di Parigi. Durante l’intero periodo della mostra sono previste anche delle iniziative didattiche: permetteranno agli studenti di familiarizzare con alcuni fra i grandi artisti del Novecento. «Grazie a questa iniziativa – conclude Sgarbi – si potranno rievocare quei giorni lontani e mitici di cui avvertiamo ancora l’entusiasmo e le emozioni».
[matteo mombelli]
Warhol – Beuys. Omaggio a Lucio Amelio
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta
Dal 16 novembre 2007 al 30 marzo 2008
Orari: 10-19,30; martedì e giovedì 10-22,30
Biglietto di ingresso: intero 8 euro; ridotti 6/4,50 euro
Infoline e prenotazioni: 02/54913
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo