MORTI BIANCHE

Lavoro in nero

I giornali si occupano soprattutto delle morti sul lavoro che coinvolgono dipendenti dotati di contratto regolare. Un mondo a parte, molto più oscuro, è quello del lavoro in nero, una piaga che riguarda soprattutto il Meridione. La Guardia di Finanza ha individuato tra gennaio ed agosto 2007 21.384 lavoratori irregolari: un risultato superiore di oltre il 13% rispetto a quello conseguito nello stesso periodo del 2006 (18.898). Come prevedibile, è il Sud a guidare questa squalificante classifica (con il 37% dei casi individuati), mentre nel Nord e nel Centro Italia la percentuale di lavoratori irregolari si è attestata rispettivamente intorno al 31 e al 32%.
Le Regioni risultate più esposte al fenomeno sono state al Nord, la Lombardia (2.337 casi) e il Veneto (1.497 casi); nel Centro, il Lazio (2.819 casi) e le Marche (1.150 casi); al Sud, la Campania (3.263 casi) e la Sicilia (1.500 casi).

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta questo articolo